Incontro su Etty Hillesum a Roma: domenica 9 marzo 2025

Incontro su Etty Hillesum a Roma: domenica 9 marzo 2025

“Dedicato a Etty Hillesum”

9 marzo 2025 alle ore 16.30,

Sala Margana, Piazza Margana, Roma

 

Presentazione di due nuovi volumi su Etty Hillesum:

Etty Hillesum e Julius Spier. Un nuova luce sulla loro relazione

di Alexandra Nagel, che sarà presente

&

AVINU. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano

numero speciale dedicato a  Etty Hillesum

Direttore responsabile Massimo Giuliani, che sarà presente

Incontro su Etty Hillesum

Scaricate qui la locandina e diffondetela. Grazie

Sul libro

Fin dal primo incontro con Julius Spier, avvenuto nel febbraio del 1941, Etty Hillesum intuì quanto quell’uomo sarebbe stato importante per la propria vita intellettuale ed evoluzione interiore. Da Spier la ragazza ricevette inoltre il consiglio di tenere un diario, che sarebbe stato pubblicato nel 1981 e tradotto successivamente in oltre venti lingue.

La studiosa olandese Alexandra Nagel approfondisce in questo volume il rapporto con l’uomo che fu inizialmente il terapeuta di Etty Hillesum ma diventò ben presto il suo maestro, amante e confidente. Oltre ad alcune lettere inedite e a un’analisi dell’intero carteggio tenuto dal maestro e dall’allieva, il volume della Nagel comprende gli appunti sulla Bibbia di Spier e le riflessioni di Etty al riguardo nonché un’indagine relativa all’amicizia esistente tra le donne che frequentavano lo psicochirologo e che vengono menzionate tanto nel Diario quanto nelle Lettere della Hillesum – Herta Levi, Leoni Snatager e Henny Tideman (Tide). Il volume è infine corredato da varie illustrazioni, alcune delle quali inedite per l’Italia.

Alexandra Nagel (Eindhoven, Olanda) è una storica dell’esoterismo occidentale. La sua ricerca di dottorato ha avuto per oggetto il chiromante Julius Spier e alcuni chiromanti attivi in Germania e nei Paesi Bassi nello stesso periodo storico. Le sue indagini hanno portato, tra l’altro, alla pubblicazione di diversi articoli su Etty Hillesum e altri personaggi appartenenti alla cerchia di quest’ultima; sono contributi che hanno gettato nuova luce sui loro rapporti. Al momento, Alexandra Nagel sta lavorando a una biografia di Spier.

 

Sul numero di AVINU

Il  terzo numero di «Avinu» raccoglie alcuni contribuiti sulla figura di Etty Hillesum,  il cui diario e le lettere – da tempo disponibili integralmente in lingua italiana – continuano a ispirare i credenti di molte fedi, persino fuori dal mondo ebraico e dalle chiese cristiane.

Il piccolo dossier hillesumiano nasce, nel suo nucleo, da un seminario organizzato dall’Ambasciata d’Olanda presso la Santa Sede alla Pontificia Università Gregoriana di Roma il 29 novembre 2023. I relatori a quell’incontro hanno generosamente offerto ad «Avinu» i loro testi, ai quali si sono aggiunte tre altre voci. In tal modo le pagine  presentano Etty Hillesum da diverse angolature: ricostruiscono, forse per la prima volta in Italia, la storia dettagliata della sua famiglia d’origine; ne scrutano l’identità inquieta di ebrea moderna; ne delineano il percorso spirituale eclettico e aperto a imparare da tutti; ne sondano umori e angoli oscuri (chi non ne ha?); indagano intrecci letterari e passioni culturali.

Nell’insieme, le ricerche e le riflessioni a lei dedicate ce la restituiscono a tutto tondo e fanno comprendere il suo amore per la vita, quindi la sua speranza, ed è proprio questo il messaggio che credo sia più urgente e di cui abbiamo bisogno in quest’ora della storia.

 

Informazioni editoriali:

Apeiron Editori per il volume di Alexandra Nagel.

Castelvecchi Editore per la rivista AVUNU.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.